UNA MOSTRA DIFFUSA
Andy a 30 anni amava l’alternativo, l’informale e l’anti-istituzionale. Il focus delle sue fotografie erano le persone, gli abitanti di regioni del mondo dove situazioni di crisi si erano cronicizzate.
Oggi avrebbe 40 anni, se non fosse stato ucciso a colpi di mortaio dall’esercito ucraino mentre svolgeva il suo mestiere di fotoreporter nel Donbass (24.5.2014).
Nel decennale della sua uccisione, il progetto Finestre per Andy mira a ricordare Andy Rocchelli grazie all’aiuto degli abitanti di Pavia, la sua città. Si tratta di una mostra informale e diffusa che avviene mediante il coinvolgimento di tutti i cittadini, istituzioni, locali e aziende che vorranno esporre una delle fotografie scattate da Rocchelli, appesa al davanzale della propria finestra.
La visibilità delle foto non è così limitata ad uno spazio espositivo ma si estende alla città intera.
Le foto appese per le strade di Pavia ricordano Andy, la sua storia e la vicenda giuridica ancora insoluta: benché dal 2020 sia nota la ricostruzione ufficiale degli eventi e dunque le responsabilità della sua morte, il delitto è rimasto impunito.
COME FUNZIONA:
FOTOGRAFIE DISPONIBILI
FORMATI DISPONIBILI



CONTATTACI
Se vuoi partecipare o desideri maggiori informazioni puoi contattare:
Volpi Scapigliate odv
info@andyrocchelli.com